Uncategorized

Regolamento Riparfiorita 2023

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

“RIPAFIORITA 2023 ”

Art. 1: Oggetto del concorso

Il concorso “Ripafiorita , Città in Fiore 2023” è un’iniziativa della Proloco di riparella che vede

di coinvolgere cittadini e operatori commerciali nel rendere ancora più bella ed accogliente la nostra

cittadina  attraverso il decoro floreale di davanzali, balconi, terrazzi, scale, angoli, micro-giardini e attività

commerciali .

Art. 2: Obiettivi

L’iniziativa mira a coinvolgere i cittadini, i nuclei familiari, le associazioni, i quartieri, le contrade e

gli esercenti commerciali a contribuire non solo nell’abbellimento di strade, palazzi, vicoli e scale

allo scopo di valorizzare ulteriormente il patrimonio esistente ma anche ad interagire con

l’Amministrazione Comunale e la proloco di Riparbella  in maniera fattiva nello svolgere un ruolo educativo

e di sensibilizzazione per le generazioni future nei confronti dell’ambiente e del paesaggio che ci

circonda, della natura e dell’educazione ambientale.

L’obiettivo è di rendere il più gradevole possibile l’immagine del nostro bel paese  sia ai residenti stessi che  

 Ai graditissimi ospiti, arricchendo di fatto lo spirito e riscoprendo il senso civico.

Promuovere la cultura del verde, abbellendo oltremodo la nostra città con la realizzazione di

allestimenti floreali, un modo semplice ma allo stesso tempo eccezionale per evidenziare le

peculiarità architettoniche e storiche della nostra terra

Art. 3: Destinatari e modalità di iscrizione-partecipazione

Il concorso e aperto a tutti: residenti, proprietari di seconde case o affittuari, singolarmente o per

gruppi condominiali, Associazioni e tutti gli esercenti commerciali. Sono ammessi al concorso coloro

che iscriveranno i propri davanzali, balconi, terrazzi, scale, angoli, micro-giardini e attività

commerciali che si trovano nel  centro del Paese di Riparbella

Il concorso “Ripafiorita, Città in Fiore 2019” ha la seguente durata: da  Lunedi  17 Giugno  a domenica  30 Giugno  2019 giorno della premiazione.

. Le spese relative all’allestimento sono a carico dei partecipanti e non sono

rimborsabili. La Proloco  di Riparbella  non sarà responsabile di eventuali danni provocati dai

terzi per l’allestimento delle strutture floreali. La partecipazione al concorso è gratuita.

Le iscrizioni al concorso potranno essere effettate tramite l’apposito modulo in allegato, scaricabile

dal sito del  Sito Proloco Riparbella https://www.prolocoriparbella.it/ oppure dalla stessa pagina FB dall’ufficio turistico gestito dalla Proloco di Riparbella dal 18 Aprile 2023

L’iscrizione dovrà pervenire entro le ore 23.00 del  20 Maggio 2023 a partire dalla data di

pubblicazione del presente Regolamento.

Entro la data del  19  Maggio 2023 i luoghi indicati nell’iscrizione al concorso dovranno essere tutti allestiti.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla Proloco di Riparbella mail: proloco.riparbella@gmail.com

Art. 4: Composizione della giuria

I nomi dei membri della giuria saranno resi noti al momento della premiazione e saranno individuati

tra:  architetti, fotografi, fiorai e giornalisti.

Art. 5: Criteri di valutazione

In tutta la settimana che va da Lunedi    a domenica  21 Maggio 2023 Sarà possibile votare presso UFFICIO TURISTICO DI RIPARBELLA negli orari dell’apertura dell’ufficio turistico , compilando la scheda e inserendo 2  Preferenze per  i Rioni, partecipanti singoli , commercianti . I punti raccolti verranno sommati a le gare sportivo/ludiche che si terranno presso il Parco Carlo Alberto della Chiesa e

1 classificato/i 8 Punti

2 Classificato/i 6 punti

3 Classificato/i 4 punti

Valutazioni Decorazioni floreali

La scelta verrà effettuata assegnando un punteggio su una scala cha va da 0 a 100 valutando i criteri

di seguito elencati:

1. Qualità dei fiori e delle piante utilizzati: 0/30 punti;

2. L’originalità della composizione: 0/20 punti;

3. Fantasia e bellezza estetica: 0/30 punti;

4. L’Armonia dei colori e dell’allestimento: 0/20 punti.

La giuria si recherà nel luogo indicato nel modulo di iscrizione.

Il giudizio della giuria sarà inappellabile.

A corredo del sopralluogo e della relativa valutazione saranno scattate delle foto

Art. 6: Criteri di esclusione

Saranno esclusi dal concorso gli allestimenti  realizzati con fiori o piante finti (ad es.: di carta, plastica, e/o altri materiali).

Art. 7: Categorie partecipanti

Concorso Floreale

 Davanzali/Balconi/Terrazzi;

 Scale, Angoli, Micro-Giardini;

 Attività Commerciali.

Art. 8: Consistenza premi

Per ogni categoria di cui all’articolo precedente, sarà assegnato un premio (targa e/o coppa).

A tutti gli iscritti sarà consegnato attestato di partecipazione.

La data, il luogo e l’ora di premiazione si svolgeranno nella serata finale del concorso di Ripafiorita 2023 Presso il carlo alberto nella serata prima della cena finale

Art. 9: Accettazione regolamento

L’iscrizione comporterà l’accettazione, in modo incondizionato e senza alcuna riserva o eccezione, di

tutte le norme contenute nel presente regolamento.

Con l’adesione al concorso i concorrenti autorizzano la Proloco di Riparbella  all’uso gratuito della

composizione floreale realizzata per eventuali riproduzioni fotografiche, pubblicitarie, etc..

Art. 10: Pubblicità

Tutte le informazioni e gli atti relativi alla presente procedura sono resi noti attraverso la

pubblicazione all’albo pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente http://www.comune.riparbella.pi.it/

Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge. Sarà comunque affisso negli

spazi adibiti apposito manifesto pubblicitario.

Art. 11: Trattamento dei dati

Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 i dati forniti dai candidati saranno raccolti

presso associazione Proloco di RIparbella  per le finalità di gestione del Concorso in argomento.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della partecipazione al presente concorso, pena

l’esclusione dallo stesso. Ai sensi del medesimo articolo si informano i concorrenti che i dati

personali loro pertinenti sono utilizzati dall Proloco  esclusivamente per lo svolgimento del

presente concorso e che gli stessi sono conservati in archivio cartaceo e informatico. I candidati

godono dei diritti di cui all’art. 13 del citato D.Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai

dati che lo riguardano.

Cosap ed eventuali danni derivanti dal concorso

La superficie massima occupata dagli allestimenti nelle immediate pertinenze

degli esercizi commerciali esente da COSAP è pari ad una profondità di cm. 40

(dal filo fabbricato) ed una lunghezza ragionevole, in funzione della vetrina da

allestire, e l’allestimento non dovrà in ogni caso, intralciare l’agevole passaggio

dei pedoni;

Ogni partecipante,privato o esercente, sarà responsabile della stabilità e messa

in sicurezza del proprio allestimento.

Riparbella Li

Potrebbe anche interessarti...

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: